Bollette Tim Telecom non pagate: cosa fare

Hai bollette Tim-Telecom non pagate e vuoi sapere come risolvere la situazione ed evitare possibili conseguenze?

Sei nel posto giusto, siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per informare cittadini ed imprese sui loro diritti e su quanto è dovuto loro.

L’associazione, specializzata nel settore, mette a disposizione di tutti le proprie competenze per risolvere gratuitamente i problemi di Telefonia: scopri come!

 

I casi in cui non pagare una bolletta Tim

Non tutte le bollette devono essere pagate! Se contengono errori o addebiti ingiustificati, puoi rifiutarti di pagarle e contestarle.

Ecco i casi più frequenti:

  • Doppia fatturazione dopo cambio operatore
  • Fatture relative a periodi di disservizio
  • Penali mascherate da costi di disattivazione
  • Servizi a pagamento mai richiesti
  • Addebiti per servizi non erogati correttamente
  • Maxi-rate per dispositivi a rate (es. modem)
  • Fatture intestate a persone decedute
  • Bollette prescritte (oltre 2 anni dall’emissione)

Ma basta contestare per risolvere? No, spesso i gestori ignorano le segnalazioni. Se hai bisogno di aiuto, contattaci: ti guideremo nella procedura!

 

Che succede se la bolletta Tim non viene pagata

Molti utenti ci segnalano richieste di pagamento da parte di TIM per bollette non dovute. Ma cosa succede se non paghi?

Se la contestazione non viene accolta, TIM potrebbe staccare la linea, ma solo dopo averti avvisato.

Avere ragione non basta! Il gestore considera comunque la bolletta come non pagata.

Le verifiche spesso non vengono fatte, e gli operatori tendono a ignorare le richieste dei clienti.

Se il debito non viene risolto, potrebbe essere ceduto a un’agenzia di recupero crediti, complicando la situazione.

Non aspettare che la tua linea venga sospesa! Affidati alla nostra Associazione di Consumatori: possiamo aiutarti gratuitamente a difendere i tuoi diritti. Scrivici ora!

 

Come ti aiutiamo con le bollette tim da non pagare

Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

Ricevuta la tua segnalazione:

riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni)
sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
esamineremo le bollette in tuo possesso (e nel caso te ne mancasse qualcuna, ce la procuriamo noi per te)
valuteremo il tuo caso e se assistibile lo prenderemo in carico (potrai seguire l’avanzamento nell’Area Utenti).

 

Cosa otterrai con il nostro intervento

La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:

il blocco immediato della fatturazione non dovuta
lo storno delle somme richieste ma non saldate
il rimborso delle somme già prelevate indebitamente.

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

Trustpilot

Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Dopo quanto staccano la linea se non pago la bolletta Tim Telecom

In tanti si chiedono: “Cosa succede se non pago la bolletta Telecom?

In caso di una sola bolletta non pagata, la compagnia telefonica ti inviterà a pagarla in quella successiva senza altri costi.

Se le bollette non pagate fossero molteplici, la compagnia potrebbe inviarti un sollecito al pagamento e vendere il credito a un’agenzia di recupero crediti (leggi qui il nostro articolo dedicato).

Tim potrebbe inoltre decidere di sospendere il servizio, ma solo previo preavviso e dovrà ripristinarlo entro 3 giorni non appena avrai saldato il conto.

Se l’operatore non ripristina automaticamente il servizio, puoi sollecitarlo utilizzando i numeri che ti forniamo di seguito.

 

Bolletta non pagata: quando non sei più obbligato a pagarla?

Fino al 2020, gli operatori potevano chiedere il pagamento di una bolletta scaduta fino a 5 anni dopo la sua emissione. Oggi non è più così!

Con la Legge di Bilancio 2020, il termine di prescrizione è stato ridotto a 2 anni.

Se non hai pagato una bolletta e l’operatore non ha inviato solleciti entro due anni dalla scadenza, il debito decade e non è più dovuto.

Il tuo gestore continua a chiederti il pagamento di vecchie fatture TIM? Non cedere: possiamo aiutarti a farle annullare gratuitamente!

Contattaci subito e difenditi da richieste ingiuste!

 

Nell’articolo ti abbiamo offerto la nostra assistenza, per garantirti la soluzione tempestiva del problema.

Se però vuoi egualmente inviare un reclamo, ti forniamo gli indirizzi ai quali spedirlo.

 

I contatti per contestare una fattura Telecom Tim non pagata non dovuta

 

Diversi sono i modi per effettuare la contestazione della tua bolletta Telecom:

  • Telefonicamente, chiamando il 187 (telefono fisso), il 119 (mobile), il 191 (professionisti) o l’800 191 101 (medie e grandi aziende)
  • Online, tramite il portale web del gestore, l’APP MyTim, WhatsApp (335 123 7272), le pagine ufficiali di Telecom su Facebook e Twitter
  • Pec: telecomitalia@pec.telecomitalia.it
  • Fax: 800 000 187 (privati linea fissa); 800 600 119 (privati linea mobile); 800 000 191 (clienti business)
  • Raccomandata A/R: Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) (clienti di utenze fisse); Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) (privati della linea mobile); Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM)  – (tutti i business)

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 12 Media: 4.5]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
16 Commenti
Nuovi
Più vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Marika Pellegrini
Marika Pellegrini
1 anno fa

Non è stato preso in carico la disattivazione della linea Tim, oggi mi è arrivata una lettera dove c’è scritto che mancano pagamenti. Come devo muovermi? Devo pagare lo stesso?

Nicola
Nicola
1 anno fa

Buongiorno mi contestano un mancato pagamento ad una fattura TIM di 11 anni fa’, proponendomi la soluzione saldo e stralcio. Sono obbligato a pagarla? Oppure visto il tempo passato e mai ricevuto nessun avviso di mancato pagamento posso rifiutarmi?

Rosalba
Rosalba
1 anno fa

Ho cambiato casa e avevo chiesto il trasloco del telefono ma da fine giugno fino a oggi non ho ricevuto niente solo bollette da pagare senza aver avuto nessun servizio vi sembra giusto?

Orilia
Orilia
1 anno fa

Gentile consulente x problemi Familiari non ho coperto in tempo.. il giorno dopo i soldi xla linea tim che usufruisco..ho chiamato tim ho detto se mi poteva mandare in banca il flusso di nuovo xche potevano prendersi i soldi di maggio 29.90€ Mi hanno risposto che devo aspettare 15 gg x avere di nuovo il flusso in banca..così x prendersi interessi.Aiutatemi voi se è vero questa cosa Orilia Giuseppina grazie

Simona Amadei
Simona Amadei
1 anno fa

Ho ricevuto da recupero crediti una penale da parte di Tim x aver cambiato gestore in estate 2019 sono sicura trovato tutto segnato nella mia agenda di spese di casa che ai tempi avevo saldato il tutto ma non trovo più la ricevuta bollettino postale…..come dimostrarlo dopo la bellezza di 4 anni?

M cala
M cala
2 anni fa

Salve, a me è arrivata recentemente una email dal recupero crediti dicendomi di pagare la bolletta del 2015, ma non è già in prescrizione da 6 anni? Ma anche se sia come faccio a dimostrare che l’ho pagata??
Aiutoooo

Stefano Vella
Stefano Vella
2 anni fa

Buongiorno,

mi viene contestato, da Service Lines Srl un pagamento non effettuato fattura Maggio 2022. Quando si effettua il pagamento online, ad esempio con Nexi, il numero della fattura pagata non viene citato ovviamente, ma viene inviata la mail con conferma del pagamento effettuato, con un altro rifermento, codice avviso pagamento e/o codice autorizzazione. Vorrei sapere se questi codici hanno corrispondenza con la fattura TIM, giusto per dimostrare che il pagamento e’ stato effettuato. Mi potete aiutare a capire, Grazie.

Cristina Natale
Cristina Natale
2 anni fa

Salve ho delle bollette tim non pagate da agosto. Purtroppo non lavorando non ho potuto più pagare . Telefonai al 187 e mi fu detto dall’operatore di non preoccuparmi e si sarebbe visto tutto lui . Invece ora mi è arrivata una bolletta da pagare con la somma da agosto ad ora più una per il modem . Con ovvio avviso che agiranno per vie legali. Ma se io non avevo 30.00 euro da dargli ogni mese posso avere ora la cifra che mi chiedono più di 200 euro e 150 per il modem. Mi aiutate voi per favore.

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

16
0
Questo è un thread di commenti chiusox