Recupero Crediti Sky: quando non pagare

Recupero crediti

Sei stato contattato dal recupero crediti Sky e non sai se dover pagare o meno per non incorrere in spiacevoli conseguenze?

Sei nel posto giusto, siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per informare cittadini ed imprese sui loro diritti e su quanto è dovuto loro.

L’associazione, specializzata nel settore, mette a disposizione di tutti le proprie competenze per risolvere gratuitamente i problemi di Telefonia: scopri come!

 

Quando pagare o no il Recupero crediti Sky

Ogni giorno, molti utenti si trovano a ricevere chiamate o lettere con richieste di pagamento per presunti debiti.

Tuttavia, grazie alla nostra lunga esperienza nel settore, sappiamo che buona parte delle somme reclamate dalle agenzie per conto di Sky non sono realmente dovute. Questo perché spesso fanno riferimento a:

  • fatture già pagate;
  • contratti estinti, trasferiti, non validi o mai firmati;
  • rate di modem riconsegnati;
  • bollette cadute in prescrizione (oltre due anni dalla data di emissione).

Per questo motivo, ti consigliamo di non lasciarti influenzare dalla pressione esercitata dai ripetuti solleciti e di non effettuare alcun pagamento senza aver prima verificato la legittimità della richiesta.

 

Come operano le agenzie di recupero crediti

Molte agenzie di recupero crediti cercano di ottenere pagamenti per somme che, nella maggior parte dei casi, non sono realmente dovute. Per farlo, sfruttano strategie psicologiche che fanno leva sulla paura, spingendo gli utenti a pagare senza motivo per timore di perdere beni o subire conseguenze legali.

Attraverso espressioni come “pignoramento dello stipendio”, “azioni legali” o “segnalazione al CRIF”, inducono ansia e un senso di urgenza ingiustificato. Ma in realtà, nella maggior parte dei casi, queste minacce non hanno alcun valore legale, perché le agenzie non possiedono il potere di eseguire tali provvedimenti.

Queste tattiche portano a richieste di pagamento anche verso persone che non hanno mai avuto debiti con il gestore o per importi minimi e ingiustificati.

Se ti trovi in questa situazione, sappi che non sei obbligato a pagare. Il miglior modo per risolvere il problema è intervenire subito per ottenere l’annullamento di queste richieste indebite.

 

Come ti aiutiamo a difenderti dal recupero crediti Sky

Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti il rispetto dei tuoi diritti.

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Sky recupero crediti: cosa succede se non pago?

Può succedere a chiunque di non pagare una bolletta Sky per dimenticanza o per un temporaneo momento di difficoltà economica, in questi casi, Sky cercherà di recuperare la somma insoluta inviandoti un sollecito di pagamento e addebitandoti l’importo nella bolletta successiva.

Se, invece, il credito vantato da Sky corrisponde a molteplici bollette non pagate ecco che il gestore provvede a incaricare le società di recupero credito!

Le società di recupero crediti Sky sono solitamente accomunate da uno stesso modus operandi, che consiste nel contattare ripetutamente l’utente per telefono e inviare lettere di messa in mora al fine di esercitare pressione su di lui.

Le richieste di pagamento, però, potrebbero anche essere illegittime, per:

  • la mancanza di contratto
  • l’insussistenza del debito
  • l’illegittimità della società ad agire
  • la mancata notifica della cessione al debitore
  • la prescrizione del debito.

Quindi non lasciarti sopraffare dall’ansia di pagare, rivolgiti a noi: analizzeremo il tuo caso e, accertato che il debito non sussiste, non ti faremo pagare.

 

Cosa non possono fare le agenzie di recupero crediti Sky

Le agenzie di recupero crediti per Sky seguono una procedura standard che si basa principalmente su continue chiamate agli utenti e sull’invio di lettere di messa in mora.

Per aiutarti a conoscere i tuoi diritti, ti segnaliamo alcune pratiche scorrette a cui queste società ricorrono frequentemente:

  • Tentare di entrare nella tua abitazione o attività commerciale, o addirittura seguirti.
  • Minacciare il pignoramento dei tuoi beni o l’intervento di un ufficiale giudiziario.
  • Fornire informazioni false o ingannevoli.
  • Affiggere avvisi di mora nelle bacheche condominiali.
  • Contattare persone diverse dall’interessato o affrontarlo in presenza di minori.
  • Registrare le chiamate senza autorizzazione.

È importante sapere che solo gli istituti di credito, come banche e società finanziarie, hanno l’autorità per intraprendere azioni nei confronti dei clienti.

Inoltre, le società di recupero crediti, per agire legalmente, devono essere munite di una delega specifica, cosa che spesso non avviene.

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 5]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Nuovi
Più vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

0
Questo è un thread di commenti chiusox