Sei stato raggiunto da Geri recupero crediti e questo ti ha generato ansia e preoccupazione?
Sei nel posto giusto, siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per informare cittadini ed imprese sui loro diritti e su quanto è dovuto loro.
L’associazione, specializzata nel settore, mette a disposizione di tutti le proprie competenze per risolvere gratuitamente i problemi di Telefonia: scopri come!
Geri Srl: cos’è e quando non pagare
Ge.Ri è un’azienda specializzata nella gestione e nel recupero crediti per conto di compagnie telefoniche (come Vodafone e WindTre) e fornitori di energia e gas, operando attraverso procedure stragiudiziali.
Ogni giorno, numerosi utenti ricevono chiamate, sms o lettere da presunti avvocati che sollecitano il pagamento di presunti debiti.
Grazie alla nostra lunga esperienza nel settore, possiamo affermare che gran parte delle somme richieste da Ge.Ri non sono effettivamente dovute, perché spesso derivano da:
- Fatture già pagate.
- Contratti cessati, trasferiti, non validi o mai firmati.
- Rate di modem già restituiti.
- Bollette prescritte (oltre i due anni dalla loro emissione).
Per questo motivo, ti invitiamo a non lasciarti influenzare dalla pressione psicologica dei continui solleciti e a non pagare somme che potrebbero non essere realmente dovute.
I comportamenti delle agenzie di recupero crediti
Le società di recupero crediti sanno bene che molte delle richieste di pagamento che inoltrano non hanno un reale fondamento. Nonostante ciò, sfruttano strategie manipolative per fare pressione sugli utenti, inducendoli a pagare per paura di conseguenze legali.
Frasi come “pignoramento in arrivo”, “segnalazione alla centrale rischi” o “azioni legali imminenti” sono spesso utilizzate per spaventare. Tuttavia, gran parte di queste minacce è priva di fondamento giuridico.
Può capitare che vengano richieste somme di denaro anche a persone che non hanno mai avuto debiti, o per importi del tutto ingiustificati. È cruciale non cedere alla paura e contrastare queste pratiche scorrette.
Se ti trovi in questa situazione, è essenziale intervenire subito: verifica la legittimità della richiesta e fai annullare eventuali debiti non dovuti per tutelare i tuoi diritti.
Come possiamo aiutarti
Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:
- l’annullamento delle somme indebitamente richieste
- il rimborso di quelle già prelevate in modo illegittimo.
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!
Cosa non possono fare le agenzie di recupero crediti
Le agenzie di recupero crediti, come nel caso di Geri Srl, sono soggette a numerosi divieti. Non hanno il permesso di utilizzare pratiche scorrette per recuperare i pagamenti in sospeso da parte di ex clienti di compagnie telefoniche. Ad esempio, non possono:
- Adottare comportamenti intimidatori o aggressivi, minacciando conseguenze gravi come l’incarceramento o il fallimento.
- Insistere con chiamate incessanti per ottenere il pagamento.
- Diffondere informazioni false riguardo alla situazione finanziaria del debitore.
- Condividere dati personali con terzi senza il consenso esplicito del debitore.
In sintesi, devono operare nel pieno rispetto delle normative sul recupero crediti, evitando abusi per ottenere pagamenti ingiustificati.
Geri gestione rischi: se non pago?
Nel caso in cui il debito sia confermato e non venga saldato, l’azienda telefonica o energetica, tramite la società, può decidere di sospendere il servizio, con un avviso di 10 giorni.
Non è il caso di farti prendere dal panico: contattaci e verificheremo se la richiesta è fondata.
Se risultasse infondata, faremo annullare il debito e fermare tutte le richieste di pagamento che ti mettono in difficoltà.