Hai bollette Tim-Telecom non pagate e vuoi sapere come risolvere la situazione ed evitare possibili conseguenze?
Sei nel posto giusto, siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per informare cittadini ed imprese sui loro diritti e su quanto è dovuto loro.
L’associazione, specializzata nel settore, mette a disposizione di tutti le proprie competenze per risolvere gratuitamente i problemi di Telefonia: scopri come!
Come tutelare i tuoi diritti
Quando si sottoscrive un contratto telefonico, il cliente accetta l’obbligo di pagare il canone per usufruire del servizio offerto.
Tuttavia, può succedere che alcune bollette Telecom rimangano non pagate, magari a causa di difficoltà economiche momentanee, mancata ricezione della fattura o, più semplicemente, per una svista.
È diverso, però, il caso in cui il consumatore decida volontariamente di non pagare in presenza di errori o anomalie nelle bollette.
Scopriamo insieme quando è lecito…
I casi in cui non pagare una bolletta Tim
Ogni giorno, molti utenti ci segnalano di aver ricevuto raccomandate da Tim per mancati pagamenti di bollette che, spesso, non risultano effettivamente dovuti.
Tra i casi più frequenti, riscontriamo numerose situazioni di:
- doppia fatturazione dopo cambio gestore o disdetta
- fatture non pagate perché riferite a periodi di disservizio
- penali per cambio operatore contenute sotto forma di “costi di disattivazione” o “costi per recesso anticipato”)
- servizi a pagamento Tim mai richiesti o proposti come gratuiti (come bonus fedeltà Tim)
- addebito di servizi non erogati secondo gli standard di qualità contrattuali
- restituzione degli sconti precedentemente applicati
- richieste di maxi-rate per il saldo di dispositivi acquistati a rate
- fatture intestate a persona deceduta
Senza dimenticare le bollette telefoniche Tim ormai prescritte: grazie alla legge di Bilancio 2020, il termine per il pagamento è stato ridotto da cinque a due anni.
Di conseguenza, se ti è stato chiesto di saldare fatture già “scadute”, non sei tenuto a pagarle!
Come fare per tutelarti? Ci pensiamo noi!
Come ti aiutiamo con le bollette tim da non pagare
Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti il rispetto dei tuoi diritti.
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!
Dopo quanto staccano la linea se non pago la bolletta Tim Telecom
“Cosa succede se non pago la bolletta Telecom?” È la domanda più comune tra gli utenti.
Se si tratta di una sola bolletta non pagata, la compagnia generalmente ti inviterà a saldarla insieme alla successiva, senza applicare ulteriori costi.
Tuttavia, se le bollette non pagate sono più di una, l’utente potrebbe affrontare conseguenze più serie.
La compagnia potrebbe inviare un sollecito di pagamento e, successivamente, cedere il credito a un’agenzia di recupero crediti (puoi approfondire l’argomento nel nostro articolo dedicato al Recupero Crediti Tim).
Inoltre, un mancato pagamento prolungato potrebbe portare l’operatore a sospendere il servizio, ma solo dopo averti avvisato. Una volta saldato il debito, il servizio dovrà essere ripristinato entro 3 giorni.
Se ciò non avviene, puoi sollecitare Telecom contattando il 187, un numero gratuito attivo 7 giorni su 7. Tuttavia, molti utenti ci segnalano che, in pratica, questo spesso non risolve il problema.
Se ti trovi in questa situazione, rivolgiti a noi. Procederemo con un provvedimento d’urgenza per obbligare Telecom a riattivare il servizio.
Nell’articolo ti abbiamo offerto la nostra assistenza, per garantirti la soluzione tempestiva del problema.
Se però vuoi egualmente inviare un reclamo, ti forniamo gli indirizzi ai quali spedirlo.
I contatti per contestare una fattura Telecom Tim non pagata non dovuta
Diversi sono i modi per effettuare la contestazione della tua bolletta Telecom:
- Telefonicamente, chiamando il 187 (telefono fisso), il 119 (mobile), il 191 (professionisti) o l’800 191 101 (medie e grandi aziende)
- Online, tramite il portale web del gestore, l’APP MyTim, WhatsApp (335 123 7272), le pagine ufficiali di Telecom su Facebook e Twitter
- Pec: telecomitalia@pec.telecomitalia.it
- Fax: 800 000 187 (privati linea fissa); 800 600 119 (privati linea mobile); 800 000 191 (clienti business)
- Raccomandata A/R: Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) (clienti di utenze fisse); Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) (privati della linea mobile); Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – (tutti i business)
Non è stato preso in carico la disattivazione della linea Tim, oggi mi è arrivata una lettera dove c’è scritto che mancano pagamenti. Come devo muovermi? Devo pagare lo stesso?
Gentile Marika, abbiamo preso in carico la sua segnalazione, un nostro operatore la ricontatterà quanto prima per aiutarla. Saluti
Buongiorno mi contestano un mancato pagamento ad una fattura TIM di 11 anni fa’, proponendomi la soluzione saldo e stralcio. Sono obbligato a pagarla? Oppure visto il tempo passato e mai ricevuto nessun avviso di mancato pagamento posso rifiutarmi?
Gentile Nicola,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattato a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti
Ho cambiato casa e avevo chiesto il trasloco del telefono ma da fine giugno fino a oggi non ho ricevuto niente solo bollette da pagare senza aver avuto nessun servizio vi sembra giusto?
Gentile Rosalba,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattata a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti
Gentile consulente x problemi Familiari non ho coperto in tempo.. il giorno dopo i soldi xla linea tim che usufruisco..ho chiamato tim ho detto se mi poteva mandare in banca il flusso di nuovo xche potevano prendersi i soldi di maggio 29.90€ Mi hanno risposto che devo aspettare 15 gg x avere di nuovo il flusso in banca..così x prendersi interessi.Aiutatemi voi se è vero questa cosa Orilia Giuseppina grazie
Gentile Orilia,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattata a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti
Ho ricevuto da recupero crediti una penale da parte di Tim x aver cambiato gestore in estate 2019 sono sicura trovato tutto segnato nella mia agenda di spese di casa che ai tempi avevo saldato il tutto ma non trovo più la ricevuta bollettino postale…..come dimostrarlo dopo la bellezza di 4 anni?
Buongiorno,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattata a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti
Salve, a me è arrivata recentemente una email dal recupero crediti dicendomi di pagare la bolletta del 2015, ma non è già in prescrizione da 6 anni? Ma anche se sia come faccio a dimostrare che l’ho pagata??
Aiutoooo
Buongiorno,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattato a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti
Buongiorno,
mi viene contestato, da Service Lines Srl un pagamento non effettuato fattura Maggio 2022. Quando si effettua il pagamento online, ad esempio con Nexi, il numero della fattura pagata non viene citato ovviamente, ma viene inviata la mail con conferma del pagamento effettuato, con un altro rifermento, codice avviso pagamento e/o codice autorizzazione. Vorrei sapere se questi codici hanno corrispondenza con la fattura TIM, giusto per dimostrare che il pagamento e’ stato effettuato. Mi potete aiutare a capire, Grazie.
Gentile Stefano,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattato a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti
Salve ho delle bollette tim non pagate da agosto. Purtroppo non lavorando non ho potuto più pagare . Telefonai al 187 e mi fu detto dall’operatore di non preoccuparmi e si sarebbe visto tutto lui . Invece ora mi è arrivata una bolletta da pagare con la somma da agosto ad ora più una per il modem . Con ovvio avviso che agiranno per vie legali. Ma se io non avevo 30.00 euro da dargli ogni mese posso avere ora la cifra che mi chiedono più di 200 euro e 150 per il modem. Mi aiutate voi per favore.
Gentile utente,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattato a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti