Come scrivere e inviare un reclamo a Tim Telecom

Reclami

Vuoi sapere come scrivere un reclamo a Tim Telecom perché riscontri un disservizio o un problema di fatturazione?

Non preoccuparti, sei nel posto giusto!

Siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per informare cittadini ed imprese sui loro diritti e su quanto è dovuto loro.

L’associazione, specializzata nel settore, mette a disposizione di tutti le proprie competenze per risolvere gratuitamente i problemi di Telefonia: scopri come!

 

Cosa scrivere in un reclamo Tim

Un reclamo scritto si distingue da una semplice chiamata al 187 perché deve includere informazioni specifiche: dati personali (indirizzo, codice cliente, numero dell’utenza e recapiti); una chiara indicazione dell’oggetto della richiesta; data e firma leggibile; copia di un documento d’identità valido.

Inoltre, deve contenere una descrizione dettagliata dei fatti e i riferimenti normativi su cui si basa la richiesta di risoluzione del problema o la contestazione di addebiti errati. Questo permette di richiedere eventuali rimborsi e di calcolare l’indennizzo spettante, come previsto dalla Carta dei Servizi o dalle delibere AGCOM.

Di conseguenza, emergono due punti fondamentali:

  • Scrivere un reclamo realmente efficace richiede una conoscenza approfondita della normativa, altrimenti potrebbe risultare inefficace.
  • Basta inviare un reclamo a TIM per ottenere una soluzione? Purtroppo, non sempre.

 

Il reclamo Tim Telecom e i diritti del consumatore

Tim, nella sua Carta dei Servizi, garantisce ai clienti tempi rapidi per la risoluzione dei disservizi, il rimborso di addebiti non dovuti e l’erogazione automatica di un indennizzo economico in caso di guasti.

Tuttavia, molti utenti ci raccontano di aver presentato numerosi reclami – tramite chiamate al 187, email o PEC – senza ottenere una soluzione concreta.

I problemi più comuni segnalati sono:

  • Operatori del 187 che non rispondono alle chiamate
  • Email e PEC ignorate
  • Promesse di risoluzione mai mantenute

Se anche tu ti trovi in questa situazione frustrante, non preoccuparti: ci pensiamo noi a far valere i tuoi diritti!

 

Come ti aiutiamo a risolvere il problema con Tim

Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:

  • il ripristino immediato del servizio, attraverso l’avvio di una procedura d’urgenza
  • lo storno di somme indebitamente richieste
  • il rimborso delle bollette addebitate illegittimamente
  • l’indennizzo economico che ti spetta per il danno subito.

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

 

 

Nell’articolo ti abbiamo offerto la nostra assistenza, per garantirti la soluzione tempestiva del problema.

Se però vuoi egualmente inviare un reclamo, ti forniamo gli indirizzi ai quali spedirlo.

 

I contatti a cui inviare il reclamo scritto Tim Telecom

 

-Reclamo scritto per PEC

Puoi inviare il tuo reclamo attraverso PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it 

 

-Reclamo scritto Tim via Fax

Puoi utilizzare i seguenti numeri Fax:

  • 800 000 187 per i privati della linea fissa
  • 800 600 119 per i privati della linea mobile
  • 800 000 191per i clienti business.

 

-Reclamo scritto con Lettera Raccomandata A/R

Per inviare una Raccomandata A/R, puoi utilizzare i seguenti indirizzi:

  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti utenze fissa
  • Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.

 

Per la tua contestazione scritta, scarica il nostro reclamo e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – invialo al gestore.

 

Reclamo Tim in Word

Reclamo Tim in PDF

 

Se non ricevi risposta o non ti risolvono il problema, potrai sempre contattarci e saremo felici di aiutarti.

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Nuovi
Più vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

0
Questo è un thread di commenti chiusox