Decoder TimVision non richiesto: come avere il rimborso

Ti è stato recapitato a casa e/o addebitato in bolletta un decoder TimVision non richiesto?

Sei nel posto giusto, siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per informare cittadini ed imprese sui loro diritti e su quanto è dovuto loro.

L’associazione, specializzata nel settore, mette a disposizione di tutti le proprie competenze per risolvere gratuitamente i problemi di Telefonia: scopri come!

 

Il decoder TimVision non richiesto e i diritti del consumatore

TimVision di Tim Telecom, una piattaforma on demand che trasforma la TV in Smart TV tramite il decoder Tim box, offre un abbonamento mensile a costo variabile, da pagare solo su richiesta del cliente (vedi Legge Bersani del 2007 e delibere Agcom).

Molti utenti ci segnalano quotidianamente di aver ricevuto il decoder, con relativi addebiti, senza averlo mai richiesto o autorizzato.

Altri, invece, pur avendolo ricevuto, non possono utilizzarlo, perché il servizio non è stato attivato.

E non finisce qui: c’è anche chi si ritrova con il servizio funzionante ma senza il decoder, oppure con addebiti ingiustificati per Netflix, nonostante un abbonamento Tim Vision Gold.

 

Come ti aiutiamo in caso di decoder TimVision non richiesto

Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:

  • lo storno delle somme richieste indebitamente
  • il rimborso di quelle eventualmente già pagate.

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Cosa succede in caso di mancata restituzione di decoder TimVision non richiesto?

L’inclusione dei costi del decoder TimVision non richiesto tra gli addebiti illegittimi della compagnia telefonica evidenzia come, in alcune situazioni, vengano applicati sulla fattura costi relativi a servizi/prodotti senza il consenso esplicito del cliente e senza la sua autorizzazione.

L’addebito, inoltre, avviene automaticamente, senza che Tim -come richiesto dalla normativa- fornisca il contratto con le relative condizioni.

Se però decidi di trattenere il decoder TimVision non richiesto, senza restituirlo entro 30 giorni, dovrai pagarlo secondo il piano previsto.

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 11 Media: 4.9]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
2 Commenti
Nuovi
Più vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Lucia Pisano
Lucia Pisano
1 mese fa

Ho ricevuto un decoder Tim vision che non ho richiesto, perlomeno non intenzionalmente, controllando le fatture però non ho riscontrato variazioni negli importi ne nuove voci sulle stesse, oltretutto non saprei nemmeno a cosa potrebbe servirmi visto che mi è stato recapitato in un’ abitazione situata in una zona non servita dalla fibra quindi di conseguenza non c’è nessuna copertura Wi-Fi, cosa dovrei fare? Grazie

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

2
0
Questo è un thread di commenti chiusox