Nonostante ti trovi in un momento difficile hai ricevuto una fattura Tim intestata a un tuo caro deceduto e non sai cosa fare? Hai richiesto già la disdetta per decesso ma Tim la ignora?
Sei nel posto giusto, siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per informare cittadini ed imprese sui loro diritti e su quanto è dovuto loro.
L’associazione, specializzata nel settore, mette a disposizione di tutti le proprie competenze per risolvere gratuitamente i problemi di Telefonia: scopri come!
Come richiedere la disdetta per decesso della linea fissa Tim
La chiusura di un contratto a seguito di decesso può sembrare un’operazione semplice, ma in realtà è spesso piena di difficoltà, soprattutto in momenti così dolorosi, quando affrontare la burocrazia diventa particolarmente gravoso.
Per avviare la disdetta, il gestore offre diverse modalità:
- chiamare il numero gratuito 187, attivo 24 ore su 24
- inviare una PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it
- compilare il modulo online disponibile sul sito ufficiale della compagnia
Quindi, tutto chiaro e senza complicazioni? Noi non ne siamo così sicuri…
Disdetta Telecom Tim per decesso: i problemi dei consumatori
Ogni giorno tanti utenti arrabbiati ci raccontano che, nonostante gli impegni presi, Tim:
- ignora la cessazione della linea per decesso del Titolare, continuando a inviare bollette all’indirizzo del deceduto
- pur avendo preso atto della disdetta, richiede il pagamento di una penale per recesso del contratto
- nasconde costi non dovuti nella fattura finale.
l vantaggi di affidarti di a noi
Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
Affrontare queste situazioni da soli spesso non basta, ma con l’aiuto di professionisti esperti, puoi ottenere ciò che ti spetta.
La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti il rispetto dei tuoi diritti.
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!
Nell’articolo ti abbiamo offerto la nostra assistenza, per garantirti la soluzione tempestiva del problema.
Se però vuoi egualmente inviare un reclamo, ti forniamo gli indirizzi ai quali spedirlo.
Come fare disdetta del telefono fisso Tim per decesso
Oltre alle modalità già sopra elencate, puoi inviare la disdetta per decesso tramite Raccomandata A/R all’indirizzo:
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti della linea fissa
- Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.
Alla disdetta Tim Telecom fisso per decesso vanno allegati:
- il certificato di morte dell’intestatario che evidenzia il decesso del titolare e la copia del documento di identità del soggetto
- la copia dell’ultima fattura di chiusura del contratto o un riferimento contrattuale
- Indicazione dei recapiti telefonici, mail o indirizzo di posta elettronica certificata di chi effettua la disdetta per eventuali comunicazioni.
Buongiorno
Vorrei disdire la linea fissa di casa.
Il telefono è intestato a mia mamma deceduta anni fa. La casa è la stessa.
Se mando una raccomandata con i miei dati e il numero telefonico va bene?
Grazie
Inoltri senz’altro la richiesta (dato che non potrebbe fare altrimenti). Se dovesse avere problemi ci ricontatti