Hai ricevuto una penale per cambio operatore?
Non preoccuparti, perché come Associazione di consumatori possiamo aiutarti, gratuitamente.
I tuoi diritti di consumatore
“Se cambio gestore telefonico devo pagare una penale?”: questo è ciò che in tanti si chiedono.
La legge Bersani n.40/2007 introduce il diritto di cambiare operatore telefonico in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione, senza pagare penali.
Inoltre in questa circostanza, non sono dovuti nemmeno i costi di disattivazione, poiché saranno a carico del gestore subentrante.
Purtroppo però la realtà è ben diversa, e noi lo sappiamo bene perché aiutiamo i consumatori ogni giorno.
Riportiamo di seguito uno dei casi che abbiamo risolto con successo.
Il caso
A Tamara era stato richiesto di pagare una penale dopo aver effettuato il cambio operatore telefonico ed anche la restituzione degli sconti (richieste espressamente vietate dalla legge Bersani):
Il nostro intervento
Avendo ritenuto fondata la lamentela di Tamara, abbiamo avviato tutte le attività necessarie (valutazione del caso, diffida a Vodafone per bloccare la richiesta di pagamento, azione in giudizio), che hanno portato il Giudice a dichiarare non dovuto l’importo di € 280,88.
Cosa facciamo per aiutarti
Noi di Indennizzo Telefonico siamo consumatori come te e a differenza dei Gestori siamo qui per ascoltare le tue legittime lamentele e aiutarti.
Affideremo il tuo problema ad avvocati specializzati in Telefonia, che ti aggiorneranno sull’avanzamento della pratica (cosa che potrai fare da solo nella tua area riservata, tutte le volte che vorrai).
Grazie a noi otterrai:
- lo storno delle penali illegittime
- il rimborso delle somme pagate indebitamente.
Ti offriamo assistenza legale gratuita (certificata da un documento ufficiale) senza costi per te, perché i nostri avvocati saranno pagati dalla compagnia telefonica.
Affidandoti a noi ti sgraverai da ogni incombenza (perché pensiamo a tutto noi) e non sarai più solo a lottare contro i colossi della telefonia.
Leggi su Trustpilot le esperienze di chi, prima di te, ha risolto il suo problema.
Ecco perché di noi ti puoi fidare.
Non ti rimane che compilare il form di contatto per essere immediatamente ricontattato da un nostro consulente esperto che prenderà in carico il tuo caso.
I problemi dei consumatori nel cambio operatore telefonico
Nonostante la legge parli chiaro, sono tanti gli utenti che ogni giorno ci segnalano comportamenti scorretti delle compagnie telefoniche.
Queste, infatti, applicano spesso penali illegittime dopo cambio gestore, camuffando gli importi richiesti sotto altre voci (ad es. “costo per attività di migrazione”)
Ma non è tutto, perché potrebbero anche richiedere gli sconti precedentemente applicati, una maxi-rata per acquisti strumentali a rate o addebitare il costo di servizi mai richiesti.
Cambio operatore telefonia fissa / mobile: costo e penale
Come abbiamo già detto, cambiare operatore telefonico è sempre possibile, senza pagare penali.
Per quanto riguarda altri eventuali costi, la portabilità è un processo gratuito.
In caso di dispositivi che potresti aver acquistato a rate (es. smartphone, modem, etc), puoi scegliere se mantenerli continuando a pagarli appunto a rate, oppure se saldare l’acquisto in un’unica soluzione.
La tua compagnia non può in alcun modo addebitarti in automatico una maxi-rata: la scelta di continuare la rateizzazione o meno, per legge, spetta esclusivamente a te!
E non può nemmeno addebitarti la restituzione degli sconti delle promozioni: perché i “regali” non si chiedono indietro!
Hai ricevuto queste assurde pretese? Contattaci per far rispettare subito i tuoi diritti, senza alcun costo.
La mia attuale compagnia di telefonia mobile mi chiede una penale di 25 € circa per il trasferimento ad altra compagnia ,,sostenendo che il mio contratto è stato rinnovato a novembre 2024 ( non ricordo , ma sicuramente non ho sottoscritto nulla del genere) pertanto dovrei restare con loro fino a novembre 2025.
Mi sono recata al centro assistenza clienti per chiedere se potessi cambiare modalità di pagamento ( dalla bolletta -alla ricarica )ma mi è stato detto che posso pagare soltanto con un conto bancario o con una prepagata . Posto che ho con questa compagnia, un debito di 16 euro dell’ultima bolletta che la voglio estinguere il prima possibile cosa mi conviene fare prima? Pago la bolletta con bonifico e dopo procedo con il pagamento della penale? (se devo pagarla) oppure posso rivolgermi direttamente ad un nuovo gestore?
Gentile Paola, abbiamo preso in carico la sua segnalazione, un nostro operatore la ricontatterà quanto prima per aiutarla. Saluti