Ti hanno richiesto il pagamento di bollette telefoniche in prescrizione e non sai cosa fare?
Sei nel posto giusto, siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per informare cittadini ed imprese sui loro diritti e su quanto è dovuto loro.
L’associazione, specializzata nel settore, mette a disposizione di tutti le proprie competenze per risolvere gratuitamente i problemi di Telefonia: scopri come!
I tempi della prescrizione delle bollette e i diritti del consumatore
In tanti ancora affermano che la prescrizione delle bollette telefoniche si verifica ogni 5 anni. Fino al 2019 effettivamente era così, tuttavia, con l’entrata in vigore della legge di Bilancio del 2020, è passata da 5 a 2 anni.
Se una bolletta non viene pagata, il gestore può richiedere il pagamento entro due anni; una volta scaduto questo termine, nessun importo sarà più dovuto.
Ciononostante, i gestori telefonici abusano della loro posizione per richiedere pagamenti illegittimi tramite le società di recupero del credito.
Le scorrettezze dei gestori nella prescrizione delle bollette telefoniche
Nonostante una normativa chiara a tutela dei consumatori, molti gestori telefonici ignorano la prescrizione delle bollette e sfruttano la loro posizione per avanzare richieste di pagamento illegittime attraverso società di recupero crediti.
Lo dimostrano le numerose segnalazioni che riceviamo quotidianamente da utenti che si vedono recapitare solleciti per fatture ormai non più dovute.
Il problema più grande? Spesso è impossibile persino contestare, perché gli operatori non prestano ascolto!
Come ti aiutiamo con le fatture prescritte
Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
Affrontare queste situazioni da soli spesso non basta, ma con l’aiuto di professionisti esperti, puoi ottenere ciò che ti spetta.
La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti il rispetto dei tuoi diritti.
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!
Salve scrivo perchè wind mi richiede il pagamento di mora per ritardato pagamento di due ( 2) fatture, precisamente del 28/12/2016 : del 22/02/2017 per la modica cifra di 2,46 euro + 3 euro di spedizione.Volevo sapere se sono scaduti i termini in quanto sono trascorsi più di 6 anni.
Gentile Francesco,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattato a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti
Un’agenzia di recupero crediti mi sta richiedendo di saldare 2 fatture(bollette) Telecom del 2017 e del 2018.
Mi sembra siano prescritte, anche perché non ho mai ricevuto solleciti da parte Telecom negli ultimi 5 anni.
Potete aiutarmi?
Grazie
Gentile Giuseppe,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattato a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti