Hai problemi Tim (linea fissa o Internet)? Tim non funziona e non puoi fare o ricevere chiamate?
Sei nel posto giusto, siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per informare cittadini ed imprese sui loro diritti e su quanto è dovuto loro.
L’associazione, specializzata nel settore, mette a disposizione di tutti le proprie competenze per risolvere gratuitamente i problemi di Telefonia: scopri come!
I problemi Tim Telecom di linea telefonica o rete
Le problematiche più comuni riguardano i malfunzionamenti della connessione Internet (sia ADSL che Fibra) e del telefono fisso.
Questi inconvenienti possono derivare da un guasto agli apparecchi dell’utente o, più frequentemente, da problemi tecnici dell’operatore.
In quest’ultimo caso, è consigliabile segnalare il problema, ad esempio contattando il 187, (numero gratuito attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7). Tuttavia, la risoluzione di tali disservizi non è sempre semplice come potrebbe sembrare…
Quali sono i tuoi diritti
Qualunque sia il problema riscontrato – che si tratti di un’interruzione della linea o di un malfunzionamento della connessione Internet – Telecom è obbligata a intervenire e risolvere il guasto entro 2 giorni dalla segnalazione.
Inoltre, l’operatore deve corrisponderti un indennizzo economico per il disagio subito, calcolato in base al ritardo:
- €7,80 per ogni giorno lavorativo di ritardo nel ripristino della linea telefonica;
- €5 per ogni giorno lavorativo di ritardo nel ripristino della connessione ADSL o Fibra.
Queste disposizioni, stabilite dalla Carta dei Servizi TIM, dal Codice del Consumo e dalle delibere AgCom, vengono purtroppo spesso ignorate.
Ogni giorno, numerosi clienti ci raccontano che gli operatori non rispondono, forniscono risposte vaghe o non offrono l’assistenza adeguata.
Come far valere i propri diritti? Continua a leggere per scoprirlo…
Come possiamo aiutarti
Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
Affrontare queste situazioni da soli spesso non basta, ma con l’aiuto di professionisti esperti, puoi ottenere ciò che ti spetta.
La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:
- il ripristino della tua linea grazie ad un procedimento d’urgenza
- l’indennizzo economico per il disservizio subito (previsto dall’Agcom con delibera n.347/18)
- il rimborso delle fatture emesse durante il periodo di disservizio
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!
Le principali cause dei problemi con Tim Telecom
Si possono distinguere in:
- disservizi tecnici dovuti a un’anomalia alla centrale, cavi tranciati o pali spezzati. Si tratta di guasti di natura tecnica che causano problemi rete Tim e rischiano di interrompere la linea voce o internet per diversi giorni
- problemi linea Telecom dovuti a negligenza del gestore: ritardo nella conclusione della portabilità del numero, mancato o ritardato trasloco, mancata attivazione della linea telefonica, servizio di linea voce o internet al di sotto degli standard di qualità promessi nel contratto
- motivi amministrativi: in caso di mancato pagamento delle bollette è possibile che la compagnia telefonica proceda alla “sospensione amministrativa del servizio” che deve essere comunicata con almeno 10 giorni di preavviso.
Nell’articolo ti abbiamo indicato il modo più efficace e semplice per avere giustizia. Se, però, vuoi procedere da solo, ti indichiamo di seguito i contatti per reclamare al tuo operatore telefonico.
Come segnalare problemi Tim: i contatti
In caso di problemi linea telefonica Telecom o connessione internet devi segnalare al gestore e contattarci subito per evitare che la tua segnalazione resti inascoltata.
Puoi segnalare i tuoi problemi Tim o problemi Telecom in diverse modalità.
– Call center Tim
Il modo più semplice per segnalare il problema è chiamare ai numeri:
- 187 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per utenze fisse)
- 119 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per i mobile)
- 191 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per professionisti e P.IVA)
- 800 191 101 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per le medie e grandi aziende).
Procurati quindi l’ultima bolletta e il contratto stipulato con il gestore per poter analizzare tutti quei dati che saranno utili quando farai la segnalazione.
Ricorda sempre di segnare la data e l’orario della chiamata e il codice operatore con il quale hai parlato; questi elementi ti torneranno utili in caso di controversia.
– Segnalazione online e su whatsapp
Puoi inoltre segnalare i tuoi problemi Tim Telecom:
aprendo un ticket nell’area utenti del sito ufficiale o sull’App mobile “MyTim”
mandando un messaggio privato sulle pagine social (Facebook e Twitter)
inviando un sms su Whatsapp al numero 335 123 7272.
Ricorda in questo caso di conservare gli screenshot delle conversazioni.
– Reclamo problemi Tim Telecom
Noi di Problemi Telefonia, per i tuoi problemi Tim Telecom, ti consigliamo di inviare un reclamo in forma scritta attraverso PEC a:
- telecomitalia@pec.telecomitalia.it o caringservizioclienti@telecomitalia.it. Oppure puoi reclamare tramite:
raccomandata A/R indirizzata a:
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) –per i clienti di utenze fisse
- Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.
fax ai numeri:
- 800 000 187 (privati linea fissa)
- 800 600 119 (privati linea mobile)
- 800 000 191 (business)
Il reclamo scritto ti consentirà di ricostruire nei dettagli il motivo per il quale Tim non funziona e obbligherà il Gestore a prendersi cura immediatamente del problema Telecom Tim lamentato.
Inoltre, certificherà la data invio e ricezione dello stesso e avvierà una richiesta ufficiale di indennizzo economico per il disagio che ti ha procurato.
Una volta inviato il tuo reclamo, la compagnia avrà 2/3 giorni per risolvere il problema e 45 giorni di tempo per rispondere in forma scritta. Altrimenti, oltre all’indennizzo per il disservizio, dovrà corrisponderti anche un indennizzo per mancata risposta al reclamo.
Come si calcola l’indennizzo per problemi Tim?
La delibera dell’Agcom n. 347/18/CONS ha stabilito che, in caso di disagi Tim, venga accreditato sulla prima fattura utile un indennizzo automatico (ovvero senza che l’utente ne debba fare richiesta!).
Per il calcolo sono considerati i giorni di ritardo nel ripristino o nell’attivazione del servizio:
- mancata riparazione guasti, mancata attivazione della linea telefonica o ritardo nel trasloco – € 7,80 per ogni giorno lavorativo di ritardo
- funzionamento irregolare del servizio – € 7,80 (fino a max €100) per ogni giorno di servizio irregolare o sospeso erroneamente
- mancata attivazione linea adsl o a banda ultra larga a consumo – € 2 per ogni giorno di ritardo (fino a un massimo di € 40)
- mancata attivazione linea adsl o a banda ultra larga flat o semiflat- € 5 per ogni giorno di ritardo (fino a un massimo di € 100).