Reclami Vodafone 190: come fare

Reclami

Devi inviare reclami a Vodafone per un disservizio o un errore di fatturazione?

Hai già reclamato, magari anche più volte, ma nessuno ti ascolta?

Sei nel posto giusto, siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per informare cittadini ed imprese sui loro diritti e su quanto è dovuto loro.

L’associazione, specializzata nel settore, mette a disposizione di tutti le proprie competenze per risolvere gratuitamente i problemi di Telefonia: scopri come!

 

I reclami Vodafone e i diritti negati dei consumatori

Hai il diritto di vedere il tuo problema risolto, perché:

  • Paghi per un servizio e hai il diritto di riceverlo senza intoppi.
  • Il gestore è contrattualmente obbligato a intervenire senza ritardi.

A dirlo non siamo solo noi, ma la stessa Vodafone nella sua Carta dei Servizi, il Codice del Consumo e le delibere dell’AGCOM.

Eppure, ciò che dovrebbe essere una semplice procedura si rivela spesso un percorso a ostacoli.

Tantissimi utenti, ogni giorno, provano a far valere i propri diritti con Vodafone, ma si trovano di fronte a silenzi o a un supporto inefficace, fino a gettare la spugna.

Se ti riconosci in questa situazione, non temere: con noi hai finalmente la soluzione che cerchi!

 

Come ti aiutiamo con il reclamo Vodafone

Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:

  • la risoluzione veloce del disservizio in atto (attraverso una procedura di urgenza)
  • l’indennizzo per il disagio subìto
  • lo storno e i rimborsi dovuti, in caso di errore di fatturazione.

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Nell’articolo ti abbiamo offerto la nostra assistenza, per garantirti la soluzione tempestiva del problema.

Se però vuoi egualmente inviare un reclamo Vodafone, ti forniamo gli indirizzi ai quali spedirlo.

 

RECLAMA CON NOI

 

I contatti Vodafone per il reclamo

 

– il Servizio clienti Vodafone

Per fare il tuo reclamo Vodafone, puoi contattare il call center al numero Vodafone per reclami:

  • 190 (per i clienti privati), numero gratuito e disponibile dalle ore 8:00 alle ore 22:00
  • 193 (per i clienti Vodafone Exclusive)
  • 42323 (per i Vodafone business, attivo dalle 8:00 alle 22:00).

Se chiami da un altro gestore, puoi parlare con un operatore Vodafone chiamando il:

  • 800 100 195 (gratuito per numeri di rete fissa o mobile di altri operatori e attivo dalle 8:00 alle 22:00)
  • 800 227 755 (contatto riservato alle aziende, per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00).

Se ti trovi all’estero il numero gratuito da chiamare è il +39 349 2000190, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.

Se opti per la chiamata al call center appunta sempre il codice dell’operatore che risponde alla tua chiamata, la data e l’ora. Si tratta di dettagli utili per provare l’avvenuta segnalazione in caso di contenzioso.

Hai già chiamato il numero reclami Vodafone ma, nonostante le rassicurazioni, ti trovi ad affrontare ancora lo stesso problema? Contattaci e lo risolveremo noi per te, senza alcun costo e senza nessuno stress!

 

– Reclamo sito web di Vodafone o tramite app “MyVodafone”

Puoi contattare la compagnia telefonica anche online tramite:

  • il portale Vodafone, nell’area personale “190 Fai da te”
  • sull’App My Vodafone
  • Twitter, inviando un messaggio privato contenente le tue informazioni personali (incluso il numero di telefono per cui hai bisogno di supporto oppure utilizzando il tag @VodafoneIT per inviare messaggi pubblici).

Infine, puoi scrivere a Vodafone su WhatsApp, al numero +39 349 919 0190.

 

Se non ricevi risposta o non ti risolvono il problema, potrai sempre contattarci e saremo felici di aiutarti.

 

AFFIDATI A NOI

 

Moduli di reclamo Vodafone

Di seguito puoi trovare i nostri moduli scaricabili da compilare e inviare al Gestore agli indirizzi indicati di seguito.

Modulo reclamo Vodafone in Word

Modulo reclamo Vodafone in PDF.

 

– PEC Vodafone reclami

La trasmissione del tuo reclamo via PEC avrà la stessa validità legale della posta raccomandata A/R.

Puoi inviare il tuo reclamo a Vodafone pec reclami, valida sia per i business che residenziali, all’indirizzo vodafoneitaly@vodafone.pec.it.

Conserva le ricevute che verranno generate automaticamente dopo la trasmissione. Potranno esserti utili in fase di contenzioso.

 

– Reclamo Vodafone con Lettera Raccomandata A/R

Se non hai una PEC, puoi sempre inviare il tuo reclamo a Vodafone con raccomandata A/R a:

  • Servizio Clienti Vodafone: Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business;
  • Casella Postale 109 – 14100 ASTI per linea fissa (clienti privati).

 

– Reclamo Vodafone via Fax

Infine, puoi scrivere a Vodafone al numero fax Vodafone Reclami 800 034 626.

 

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 905 Media: 4.8]
Condividi con

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi