Come fare una segnalazione guasti Vodafone

Guasto linea

Devi segnalare un guasto a Vodafone o hai già fatto una segnalazione senza ottenere risultati?

Sei nel posto giusto, siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per informare cittadini ed imprese sui loro diritti e su quanto è dovuto loro.

L’associazione, specializzata nel settore, mette a disposizione di tutti le proprie competenze per risolvere gratuitamente i problemi di Telefonia: scopri come!

 

I diritti dei consumatori

Il servizio di telefonia è regolato dal contratto, ma la Carta dei servizi Vodafone stabilisce regole precise in caso di guasto:

  • Ripristino della linea interrotta entro 2-3 giorni lavorativi
  • Indennizzo di €10 al giorno per ogni giorno di ritardo, come risarcimento per il disagio subito.

Purtroppo, la realtà è spesso lontana da queste promesse. Molti utenti ci raccontano ogni giorno dei disagi causati dalla compagnia, che non rispetta i tempi previsti o, in alcuni casi, non interviene affatto.

Chiamare il 190 (numero dedicato ai guasti Vodafone) o inviare una PEC spesso non risolve il problema, perché le risposte tardano ad arrivare o si giustificano con frasi come: “È un guasto generalizzato”.

Che tu stia reclamando per la prima volta o abbia già provato senza successo, con il nostro supporto sarai al sicuro. Agiremo per far valere i tuoi diritti e ottenere una rapida soluzione al problema.

 

Come ti aiutiamo con il guasto Vodafone

Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie con un tasso di successo del 98%, in quanto obbligheremo Vodafone con un procedimento d’urgenza a:

  • ripristinare la linea
  • annullare o rimborsare le fatture pagate durante il periodo di disservizio
  • corrisponderti l’indennizzo o risarcimento per i danni che ti ha provocato.

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato.

Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?

Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

 

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Nell’articolo ti abbiamo offerto la nostra assistenza per garantirti la soluzione tempestiva del problema.

Se, però, vuoi procedere da solo ti indichiamo di seguito i contatti per reclamare al tuo operatore telefonico.

 

Come segnalare i problemi Vodafone

Se stai subendo problemi Vodafone, la prima cosa da fare è la segnalazione al Gestore.

Puoi reclamare a Vodafone Italia chiamando il call center ai numeri:

  • 190 (per i clienti privati) gratuito per numeri Vodafone e attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22.
  • 800 100 195 (numero dedicato ai clienti privati) se chiami da altro gestore
  • 800 100 195, gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
  • +39 349 2000190, gratuito dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.

Se hai bisogno di assistenza per aziende e Vodafone business usa il numero:

  • 42323, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
  • +39 348 2002323 dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.
  • 800 227 755 per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00
  • o il numero fax 800 034 626.

In alternativa, puoi inviare:

  • un messaggio nell’area clienti del sito ufficiale,
  • o sull’App My Vodafone (disponibile per Android, iOS e Windows Phone),
  • su WhatsApp al n. 349 91 90 190
  • o sulle pagine Facebook e Twitter (@VodafoneIT).

In questi casi risponderà alle tue domande il bot automatico Tobi.  Il servizio è gratuito e attivo 24/7.

 

Reclamo scritto Problemi Vodafone

Noi di Problemi Telefonia, però, teniamo a ricordarti che questo genere di segnalazioni difficilmente viene presa in considerazione dal Gestore.

Per reclamare un problema Vodafone ti consigliamo di farlo per iscritto attraverso tramite PEC a:

  • vodafoneitaly@vodafone.pec.it

Ma anche per Raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone:

  • Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business
  • Casella Postale 109 – 14100 ASTIper linea fissa (clienti privati)

Infine, il reclamo a Vodafone può essere inoltrato via Fax al

  • numero 800 034 626

Questa modalità ti consentirà di:

  • scrivere nel dettaglio fatti e circostanze relative al perchè Vodafone non funziona
  • raggruppare in un unico documento scritto le eventuali altre segnalazioni fatte a Vodafone
  • avere prova certa di invio e ricezione del reclamo
  • avviare una richiesta ufficiale di indennizzo, in fase di controversia.

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 16 Media: 4.9]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Nuovi
Più vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

0
Questo è un thread di commenti chiusox